Il Budget, indispensabile strumento di controllo
Avere un’idea imprenditoriale vincente è fondamentale, ma da sola non basta per gestire un’attività di successo. Esistono una serie di passaggi fondamentali da seguire affinché da quell’idea si arrivi a un qualcosa di concreto, capace di generare valore.
Uno di questi passaggi è il Budget!
In molti casi ho notato che solamente a nominare la parola BUDGET, i ristoratori hanno una reazione negativa mista ad ansia e fastidio, il motivo è che il più delle volte il ristoratore/imprenditore, dovendosi occupare di moltissime cose nel suo ristorante, non ha il tempo e in alcuni casi le competenze per occuparsi anche di questo documento a mio avviso essenziale per il successo dello stesso.
Il Budget in economia aziendale viene definito come uno strumento contabile di tipo preventivo che racchiude una serie di ipotesi e previsioni formulate attraverso i numeri. Nel Budget dovranno essere racchiuse tutte le attività necessarie per raggiungere un determinato obiettivo, che ovviamente deve essere preventivamente fissato in modo chiaro.
Senza gli obiettivi sarà molto difficile che il budget serva a guidare la gestione.
Ricordati inoltre che se predisponi un documento che non verrà seguito come una bussola, non servirà a niente, e sarà tutto tempo perso che potrebbe essere impiegato in cose molto più utili.
Il budget si riferisce all’anno successivo in cui viene elaborato, e di solito la sua predisposizione avviene nei mesi tra settembre e dicembre.
Un altro aspetto fondamentale nella costruzione del Budget sono le assunzioni di base (cioè le informazioni che servono per la costruzione dello stesso):
1. Quanti ricavi penso di realizzare?
2. Quale sarà il mio costo delle merci?
3. Quale sarà il mio costo del lavoro?
4. Ci saranno degli incrementi sul costo delle utenze?
5. Il contratto di affitto varierà?
6. Ecc ecc
Naturalmente per ogni assunzione occorre fare un’analisi accurata perché il documento di previsione dev’essere più realistico possibile.
L’operazione non è così semplice, soprattutto se non ci si accontenta di una stima tanto al chilo ma si desidera applicare un controllo serio e professionale nella gestione della propria attività.
Se anche a te, come a molti altri ristoratori, questi argomenti risultano ostici e di difficile applicazione nella quotidianità e pensi che le cose ti sfuggano di mano, MCA Italia può supportarti per arrivare al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Gli obiettivi sono sacri, come nella vita, se non vengono fissati dei traguardi, tutto risulta più difficile.


