D.L. n. 105/2021 -“Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 175 il D.L. 23 luglio 2021, n. 105, già in vigore, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”.
In sintesi il D.L. n. 105/2021 prevede:
- la proroga dello stato d’emergenza fino al 31 dicembre 2021;
- a partire dal prossimo 6 agosto in zona bianca (e anche nelle altre zone di rischio, sempreché l’attività non sia sottoposta a chiusura) è necessario il possesso del c.d. “green pass” per accedere a una serie di servizi e attività, tra cui:
- i servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo, al chiuso;
- sagre e fiere, convegni e congressi;
- spettacoli aperti al pubblico;
- attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
- che i titolari o i gestori dei servizi e delle attività sopra indicati (o loro delegati con atto formale) siano tenuti, pena la possibile applicazione di sanzioni, a verificare il possesso di tale certificazione, attraverso l’App “Verifica C 19”. L’obbligo non trova applicazione per i bambini con età inferiore ai 12 anni e per i soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica;
- la modifica dei parametri per la collocazione delle Regioni e delle Province autonome nei diversi scenari di rischio, dando maggiore valenza al tasso di ospedalizzazione;
- la sospensione delle attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, per le quali, tuttavia, viene previsto un accesso prioritario a quota parte (20 milioni di euro) del “Fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse” di cui all’art. 2 del “Sostegni-bis”.
Si segnale che allo stato attuale non sussiste alcun obbligo di possesso delle certificazioni verdi per i dipendenti. Ad oggi gli obblighi in capo al datore di lavoro previsti dalla normativa vigente riguardano esclusivamente il rispetto :
- delle disposizioni contenute all’interno del Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro del 6 aprile 2021;
- delle disposizioni contenute nella circolare ministero della salute n. 15127 del 12 aprile 2021.


