COME GESTIRE IL PERSONALE E PERCHE'
“You don’t build a business – you build people – and then people build your business”
Imprimiti bene questa frase in mente se hai intenzione di ottenere risultati eccezionali.
Come molti imprenditori e Manager anch’ io all’inizio della mia carriera pensavo di migliorare le performance dei miei locali diventando una sorta di Superman . Lavoravo come un matto 15 ore al giorno tutti i giorni : sempre presente sempre sul pezzo.
Funzionava molto bene: riuscivo a “sistemare” un punto vendita in poche settimane e in alcuni casi riuscivo ad aumentare le vendite di oltre il 30% .
Ma mi resi conto molto presto che raggiunta una certa soglia non riuscivo ad andare oltre e che la stanchezza e la mancanza di lucidità iniziava a farmi commettere errori.
Se volevo continuare a scalare i risultati (economici e qualitativi) dovevo necessariamente cambiare qualcosa.
All’epoca la mia capacità produttiva all’interno del ristorante era sintetizzabile con questa formula:
( 9 x 5) + (1 x 15) = 60
9 sta per i componenti del team che avevano una capacità produttiva di 5 cadauno +
1 sta per me ( il superman ) con una capacità produttiva di 15
Totale 60
……….
Sorrido ripensando a quanto fossi stato miope in fatto di gestione ...
………..
Oggi impegno la maggior parte del mio tempo nello sviluppo delle capacità delle mie persone e la formula è diventata questa:
10 x 8 = 80
Hai capito cos’è successo?
Ho aumentato la capacità operativa del team del 33% lavorando la metà del tempo.
Questo mi permette di raggiungere ogni giorno risultati fino a ieri impensabili con una qualità della vita decisamente superiore.
E tu stai lavorando sullo sviluppo delle tue persone?
Francesco Fravega, People&Operations
Per informazioni relative alla gestione del tuo personale contattaci scrivendo a info@maincourse-it.com Francesco Fravega, il nostro consulente specializzato nella gestione operativa del personale nel settore della ristorazione, ti contatterà per approfondire l'argomento.


